News

30 Film che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita

today18/03/2021

Sfondo
share close

Di film ne avrete sicuramente visti tanti, ma ce ne sono alcuni che sono riusciti a infrangere la barriera della sala cinematografica ed entrare nella vita vera. Lo hanno fatto sotto forma di riferimenti a personaggi immaginari e non, lo hanno fatto sotto forma di citazioni iconiche rimaste per sempre nella storia della settima arte, ma anche per mezzo di look da riproporre e tanto altro ancora.

Si tratta di opere divenute veri e propri fenomeni di massa globali, appartenenti di diritto alla cultura pop e che meritano un posto speciale nelle nostre liste streaming, nelle nostre videoteche domestiche e nella nostra memoria.

Non รจ stata una selezione semplice e comunque ognuno avrร  i propri โ€œbest ofโ€, ma ecco a voi quali sono, secondo me, i 30 film che dovreste vedere almeno una volta nella vita.

  1. Star Wars, di George Lucas

Star Wars รจ il fenomeno culturale di massa per eccellenza, che ha attraversato generazioni e prodotto un numero infinito di corollari, commerciali e mediatici. Anche chi non ha mai visto nessun film della saga, saprร  riconoscere Darth Vader, citare frasi come โ€œLuke, io sono tuo padreโ€ etc.

  1. Ritorno al Futuro, di Robert Zemeckis

l Marty McFly di Michael J. Fox, il dottor Emmett Brown di Christopher Lloyd, la DeLorean, i viaggi nel tempo:ย Ritorno al futuroย รจ una delle saghe piรน iconiche e divertenti mai realizzate per il cinema, che oggi possiamo dire essere invecchiata benissimo.

  1. Pulp Fiction, di Quentin Tarantino

Ogni film di Tarantino avrebbe almeno un motivo valido per essere in questa lista, ma Pulp Fiction รจ il suo cult assoluto. Lo confermano alcuni dialoghi intramontabili, come quello del โ€œroyal con formaggioโ€ o il monologo di Samuel L. Jackson (Ezechiele 25,17โ€ฆ)

  1. Arancia Meccanica, di Stanley Kubrick

Film che consacra Stanley Kubrick come uno tra i migliori registi di sempre. Arancia Meccanica รจ un film che evoca un mondo mai visto in un film, ma allo stesso tempo ha una spontaneitร  e unโ€™energia tremenda.

  1. Titanic, di James Cameron

Leonardo Dicaprio, โ€œSono il re del mondoโ€, My Heart Will Go On di Celine Dion, โ€œSalti tu, salto io, ricordi?โ€ โ€ฆ Insomma, Titanic ci ha lasciato una vagonata di elementi iconici che lo inseriscono di diritto in questa lista.

  1. Fight Club, di David Fincher

Un delirio psicologico, un limbo tra sogno e realtร , in cui si passa dai gruppi di auto-aiuto alla sostituzione di un malessere con la sofferenza fisica. Lโ€™alienazione, lโ€™indottrinamento e il consumismo in un bellissimo film dalle atmosfere cupe.

  1. Lo Squalo, di Steven Spielberg

Il film che ha traumatizzato generazioni di bagnanti, che ancora oggi si aggirano guardinghi sulle spiagge di tutto il mondo, non poteva non trovarsi in questa lista.

  1. Taxi Driver, di Martin Scorsese

Si tratta di un monumento della storia del cinema, racconta la solitudine di un uomo e il suo lento inabissamento. Taxi Driver รจ unโ€™opera inquietante con uno dei migliori personaggi interpretati dal grande Robert De Niro.

  1. Jurassik Park, di Steven Spielberg

Un miliardario costruisce un parco divertimenti le cui attrazioni principali sono dei dinosauri veri, il tutto condito da degli effetti speciali meravigliosiโ€ฆ cโ€™รจ altro da aggiungere?

  1. Forrest Gump, di Robert Zemeckis

โ€œMamma diceva sempre, la vita รจ come una scatola di cioccolatiniโ€ฆnon sai mai quello che ti capitaโ€. Forrest Gump รจ un personaggio meraviglioso, la cui storia attraversa, con ironia e un candore unici, una parte di storia americana, tra presidenti e personaggi noti, guerre e rivoluzioni.

  1. Shining, di Stanley Kubrick

Film tratto dal romanzo di Stephen King, con protagonista Jack Nicholson e condito da atmosfere inquietanti nellโ€™Overlook Hotel, si tratta del film piรน pop tra i titoli del regista, nonchรฉ uno tra i film horror piรน famosi della storia del cinema.

  1. Lโ€™attimo fuggente, di Peter Weir

Il genio di Robin Williams, scene iconiche come โ€œOh Capitano, mio capitanoโ€ che hanno fatto piangere milioni di spettatori in tutto il mondo, e la splendida regia di Peter Weir, danno un posto dโ€™eccellenza a questo pezzo di storia della settima arte.

  1. Il grande Lebowski, dei Ethan e Joel Coen

Il film dei fratelli Coen ha dato al grande pubblico la figura del โ€œDrugoโ€ (the Dude), presentato in vestaglia e occhiali da sole, al supermercato compra il latte per il white russianโ€ฆinsomma, non potete farvi mancare questa perla.

  1. Il Padrino, di Francis Ford Coppola

In pratica, stiamo parlando del film che ha portato sul grande schermo lโ€™ideale di mafioso americano. Il Padrino racconta il fascino del male attraverso una storia ricca di particolari e un cast fenomenale, da Marlon Brando e Al Pacino a Robert Duvall, James Caan e tanti altri.

  1. The Truman Show, di Peter Weir

Il film fa una vera e propria analisi cinematografica del nostro presente mediatico. Truman, interpretato dal grande Jim Carrey, nasce sotto lo sguardo delle telecamere. A sua insaputa, la sua vita รจ un reality show, ma quando lui lo scopre non farร  altro che cercare la propria libertร .

  1. E.T. lโ€™extra-terrestre, di Steven Spielberg

La storia del piccolo alieno accolto e aiutato da un bambino, sua sorella e i suoi amici, dopo essere stato lasciato sulla Terra per sbaglio, รจ tanto tenera quanto rivoluzionaria per la rappresentazione dellโ€™alieno cinematografico. โ€œETโ€ฆTelefonoโ€ฆCasaโ€.

  1. Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, di Mel Stuart

La versione cinematografica del 1971 della fiaba per ragazzi di Road Dahl รจ un classico per famiglie, soprattutto sotto Natale. A interpretare lo stravagante e imprevedibile proprietario della fabbrica di cioccolato dove il piccolo Charlie, accompagnato dal nonno, viene portato in visita dopo aver trovato un prezioso biglietto dโ€™oro in una tavoletta, cโ€™รจ il memorabile Gene Wilder.

  1. The Wolf of Wall Street, di Martin Scorsese

New York, anni 80. Eccessi e corruzione segnano la curva discendente della brillante carriera di Jordan Belfort, un ambizioso broker in grado di guadagnare migliaia di dollari al minuto e di spenderne altrettanti in droga e futilitร . Si conferma che la coppia Scorsese-Dicaprio ci regala solo perle intramontabili del cinema. Inutile dire che Dicaprio meritava lโ€™Oscar per questo filmโ€ฆ

  1. Casablanca, di Michael Curtiz

Il film con protagonisti Humphrey Bogart e Ingrid Bergman non รจ solo una bellissima storia romantica, ma anche un film che รจ riuscito a raccontare la Seconda Guerra Mondiale da un punto di vista differente, risaltando la visione di un futuro ottimista.

  1. Il gladiatore, di Ridley Scott

โ€œIo sono Massimo Decimo Meridioโ€ฆโ€, โ€œAl mio segnale, scatenate lโ€™infernoโ€, Russel Crowe e una trama emozionante e avvincente, e una colonna sonora memorabile, rendono questo uno dei migliori film di sempre.

  1. La grande bellezza, di Paolo Sorrentino

Un film recente, del 2013, con la regia di Paolo Sorrentino che conquista un oscar come miglior film straniero nel 2014. Un grande successo, con protagonista Jep Gambardella, scrittore disincantato, interpretato magistralmente da Toni Servillo. Sullo sfondo della bellissima Roma, sfila una societร  decadente e a tratti grottesca.

  1. Inception, di Cristopher Nolan

Film del 2010 scritto diretto da Cristopher Nolan, tra i suoi interpreti Leonardo DiCaprio, Tom Hardy e Marion Cotillard. Fantascienza, thriller e azione per un film avvincente, dalla trama complessaย e apparentemente ingarbugliata e con un finale dubbio.

  1. 8ยฝ, di Federico Fellini

Film del 1963, รจ stato fonte di ispirazione per i registi a venire. Lโ€™opera del meraviglioso Fellini, con protagonista Marcello Mastroianni, รจ uno tra i film che รจ stato capace di portare il cinema italiano a livelli talmente alti da competere con lโ€™industria americana.

  1. Io e Annie, di Woody Allen

Scegliere un solo film di Woody Allen per questa lista non รจ facile, ma con Io e Annie il regista vinse un oscar nel 1977. Una commedia romantica in cui lโ€™amore รจ analizzato a fondo. Non manca il Sarcasmo e lโ€™ironia, elementi fondamentali di un amore che si intreccia con la psicanalisi.

  1. Matrix, dei fratelli Wachowski

Fantascienza, e azione per questa trilogia ricca di effetti speciali, diretto dai fratelli Wachowski, con Keanu Reeves. La scoperta di un mondo virtuale, lโ€™intelligenza artificiale e il contrasto tra realtร  apparente e veritร .

  1. Il Signore degli anelli, di Peter Jackson

Trilogia Fantasy che porta la firma di J.R.R. Tolkien, Il Signore degli anelli si puรฒ definire senza dubbi come il padre del fantasy moderno, e poi elementi come gli Hobbit, lโ€™anello, la Terra di Mezzo, o personaggi come Frodo e Gandalf, sono entrati nellโ€™immaginario collettivo di intere generazioni. Questa saga si merita, per questi e tanti altri motivi, un posto in questa lista.

  1. Il miglio verde, di Frank Darabont

Film tratto dallโ€™omonimo romanzo di Stephen King, racconta lโ€™ultima passeggiata (chiamata appunto โ€œil miglio verdeโ€) che i detenuti condannati a morte compiono verso il proprio destino. Munitevi di fazzoletti, perchรฉ ci si commuove tantissimo.

  1. Psyco, di Alfred Hitchcock

Non poteva mancare in questa lista un film del Maestro del Brivido. Psyco รจ tranquillamente definibile un cult senza tempo, che fa da vero e proprio spartiacque tra lโ€™horror, creando un prima e un dopo Psyco.

  1. Kill Bill vol. 1 e 2, di Quentin Tarantino

Emblema della violenza sullo schermo, Kill Bill รจ stato capace di dare unโ€™enorme notorietร  a Uma Thurman, attrice dalle indubbie qualitร  attoriali, che a questo film ha donato una delle sue migliori interpretazioni. Un film da non perdere.

  1. Parasite, di Bong Joon-ho

Primo film coreano a vincere la Palma Dโ€™oro a Cannes e vincitore dellโ€™Oscar come miglior film straniero, Parasite รจ probabilmente la migliore esperienza audiovisiva degli ultimi tempi. Se ti piacciono i Thriller non puoi farti scappare questo titolo!

Alessandro Gualtieri

Scritto da: Davide La Cara

Commenti post (0)

Lascia un commento

Mood Italia Radio
centrato orizzontalmente
Adesso in onda

CONTATTI

0%